Sono nata ad Arezzo nel 1971, dove sono rimasta fino al conseguimento della maturità. Ho trascorso dieci anni in vari paesi europei: Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera e Belgio. Mi sono laureata in lingue e politiche europee all’Università di Grenoble, e specializzata presso la Scuola di Interpreti e Traduttori di Ginevra. Rientrata in Italia, mi sono stabilita a Roma, dove lavoro come traduttrice (le mie lingue: tedesco/ francese/ inglese). A Roma ho ottenuto un diploma in scienze religiose e un master in beni culturali, alla Pontificia Università Gregoriana.
Nel campo dell’iconografia, ho pubblicato, oltre ad alcuni articoli, due guide: Face of Faith. A Short Guide to Early Christian Images (2011) e La corona che non appassisce. L’escatologia nella scultura funeraria dei primi cristiani (Contatti, 2020). Sono autrice di vari libri di poesia. Tra gli ultimi: L’arte di cadere (Biblioteca dei Leoni, 2015) con prefazione di Paolo Ruffilli; Ti slegherai le trecce (Coazinzola Press, 2017) con postfazione di Francesco Dalessandro; L’ultimo quarto del giorno (La Vita Felice, 2018) con prefazione di Francesco Dalessandro; Midbar (Raffaelli Editore, 2019) con prefazione di Massimo Morasso; Tropaion (Puntocapo Editrice, 2020) con prefazione di Gianfranco Lauretano; A grandezza naturale. 2008-2018 (Arcipelago Itaca, 2020) con prefazione di Daniele Barbieri; Meccanica dei solidi (Puntoacapo Editrice, 2021) con prefazione di Giancarlo Pontiggia e postfazione di Paolo Ruffilli; Un’ossatura per il volo (Raffaelli Editore, 2021) con prefazione di Giovanna Rosadini e una nota di Salvatore Ritrovato; “Gli spostamenti del desiderio” (Moretti e Vitali, 2023) con prefazione di Alfredo Rienzi e presentazione di Giancarlo Pontiggia. Mi sono occupata della traduzione di Rainer Maria Rilke, in Silenzio e Tempesta, Poesie d’amore (Marco Saya Edizioni, 2019, con postfazione di Massimo Morasso), di Edgar Allan Poe, in Nevermore. Poesie di un Altrove (Marco Saya Edizioni, 2021, con postfazione di Leonardo Guzzo), di Renèe Vivien in L’ardente agonia delle rose (Marco Saya Edizioni, 2023, con postfazione di Marie-José Tramuta) e di Rupert Brooke in L’amore è breccia nelle mura (Puntoacapo, 2025, con postfazione di Mauro Ferrari). Nel 2021 è uscito un mio libro di brevi racconti come vincitore del primo premio Narrapoetando 2021: Next Stop. Racconti tra due fermate (Fara Editore, 2021). Ho due figli, Juliette e David, e una cagnolina, Daisy.